TASTING SICILY presso EURegionsWeek – 10 e 11 ottobre 2023 – BRUXELLES

Una rappresentanza delle migliori aziende siciliane ha partecipato alla XXI settimana europea delle regioni e delle città che svoltasi dal 09 al 12 ottobre 2023 a Bruxelles per rappresentare il gusto e la cultura alla base del riconoscimento del primato Unesco della Dieta Mediterranea
Le aziende sono state aggregate dal Distretto delle Filiere e dei territori di Sicilia in Rete, C.I.B.O., e dal CoRFLaC per offrire una esperienza sensoriale completa del gusto e della tradizione siciliana rappresentata dal mangiare e bere in convivialità (qualità, dosi, stagionalità e relazione).
Nel corso della manifestazione le città e le regioni hanno presentato buone pratiche di coesione e occupazione dimostrando il valore e l’importanza del livello locale e regionale per una buona governance europea. Dalla sua prima edizione, nel 2003, la manifestazione si è ampliata fino a diventare una piattaforma per la comunicazione e la creazione di reti di contatti unica, che riunisce regioni e città di tutta Europa, compresi i relativi rappresentanti politici, funzionari, esperti e accademici.
In particolare, le aziende siciliane che hanno aderito all’Invito del Distretto CIBO hanno raccontato, con i loro prodotti agroalimentari, attraverso il Regional Tasting che si è tenuto il 10 e l’11 ottobre a Bruxelles, dalle ore 20 alle 22, l’eccellenza e la qualità dei prodotti che compongono la Dieta Mediterranea: conserve, marmellate, confetture, patè, miele, acciughe, olio, frutta secca, dolci secchi, biscotti e prodotti da forno, calia e semenza, snack di legumi, birra e vino siciliano, formaggi e tanto altro.
Il Tasting Sicily ha presentato infatti i prodotti agroalimentari siciliani che costituiscono le principali filiere produttive locali. I visitatori hanno avuto l’opportunità di “vivere” una esperienza sensoriale della Sicilia e quindi apprezzare la ricchezza di un’isola che, essendo al centro del Mediterraneo, è stata plasmata da una serie di influenze storiche diverse e che, grazie alla sua biodiversità, ha fatto della coesione un valore. Il cibo e il vino sono diventati simboli di inclusione territoriale, sociale e ambientale.
A seguire, la lista di aziende che hanno aderito all’invito del Distretto CIBO e che hanno offerto una degustazione di “Dieta Mediterranea” nello stand della Sicilia in occasione del “Tasting Sicily” del 10/11 ottobre 2023
Consorzio CoRFiLaC e le sue aziende associate www.corfilac.it
Vini Tasca d’Almerita della Sicilia, dell’Etna e delle Isole www.tascadalmerita.it/vini
Società Agricola F.lli Perricone S.S. – Chiusa Sclafani (PA) – www.flliperricone.it
Marmellata, confettura e paté biologici
Antico Forno Madonia – San Mauro Castelverde (PA) – www.anticofornomadonia.com
Biscotti e paste varie: Sfiziosi Gole del Tiberio, alle mandorle, limone, cannella e pistacchio
La Legumeria di Salvatore Cassarino – MODICA (RG) – www.lalegumeria.it
Snack di Favelle e Kalia
La Cooperativa Agricola Valle del Dittaino – Assoro (EN) – www.pandittaino.info
Pandittaino: dal 1976 il pane di Sicilia con Pane di semola di grano duro siciliano in pratiche fette
Società Ippocrate – Catania – www.ippocrate.bio
Succhi di frutta e verdura di stagione ottenuti con la Spremi Salute di Paola Nicolosi
Distretto della Pesca e crescita blu Co.S.Va.P. – 91026 Mazara del Vallo – TP
www.distrettopesca.com www.bluesealand.org
Cooperativa Apicoltori – Zafferana Etnea (CT) – www.apicoltorietnei.it
Miele misto siciliano: miele Di fiori di arancio, eucalipto e millefiori
Az. Agricola Emilio Appiano – Castelbuono (PA) – Facebook Emilio Appiano, Instagram eappiano
Manna
Consorzio di Ricerca Filiera Carni e Agroalimentare www.corfilcarni.it
Azienda Agricola Mulinello – Assoro (EN) – www.aziendamulinello.it
Salumi artigianali di maialino dei Nebrodi
Campo d’Oro Srl – Sciacca (AG) – www.campodoro.com
Patè di pesce spada, Patè di Tonno e arancia, Patè di carciofi e tonno, sugo tonno, sugo norma, pesto trapanese, pesto pistacchio, crema dolce di pistacchio
GL AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA SICILIANA DI LUCCA GIUSEPPE Montemaggiore Belsito (PA) – www.glaziendaagricolasiciliana.it
Mandorle, liquore di mandorla e fichi d’india, amari di mandorla con arancia ed erbe selvatiche.
Azienda SALETTA S.N.C. di Gianfilippo Saletta e Giuseppe Saletta & C – Montemaggiore Belsito (PA)
www.salettaprodottidisicilia.it
Mandorle, mandorle tostate, mandorle aromatizzate, creme dolci spalmabili al pistacchio, alla mandorla e alle nocciole, croccante di frutta secca (mandorle, nocciole e pistacchio), liquore di pistacchio
Azienda Gangi Dante – Resuttano (CL) – www.gangidante.it
Mazzetti decorativi di aromi secchi di diverse tipologie: Rosmarino. Salvia, Origano, Finocchietto selvatico, Timo, Alloro, Peperoncino, Lavanda. Bustine da condimento: origano, peperoncino, bruschetta
Molini Riggi – Caltanissetta (CL) – www.moliniriggi.it
L’unico amaro estratto dal grano Granamaro e la birra prodotta con il grano
Cooperativa Rinascita – Valledolmo (PA) – www.rinascitavalledolmo.com
Confettura di pomodoro ed astrattu concentrato e pomodoro secco sottolio
Materland srl – Palermo – www.materland.eu
Frutta secca: mandorle, nocciole, pistacchio e scaccio: ceci, arachidi e semi vari
S.a.s. La Cicogna Bio – Niscemi (CL) – www.cicognabio.it
Miele bio siciliano
PAOLO FORTI s.r.l. – Castelbuono (PA) – www.biscottipaoloforti.com
Biscotti tradizionali siciliani: Ricci, Pastinelle, Frollini, Ciocoricci, Integrale, Rimacinelli, Minifroll, Miniciock, Integralmini, Integralciock, BioRicci, BioTimilì, IntegralBio, DolciRipieni ai Fichi, Mandorle, Pistacchio
LEONARDA TARDI – SALAPARUTA (TP) – www.leonardatardi.com
VINO Leonarda Tardi – Lunedda Grillo 2022, Catarratto Chardonnay 2022
Birrificio Bruno Ribadi – Cinisi (PA) – www.brunoribadi.it
Birre artigianali siciliane
Società Cooperativa Agricola Produttori Olivicoli – Catania – www.apocatania.com
Carta degli oli extra vergine di oliva
Conti Cutugno – Tortorici (ME) – www.continobilenatura.com
Pesto di mandorle e crema di nocciole, Nocciole tostate e al naturale, Mandorle tostate e al naturale
Azienda Agricola Giostra Reitano – TENUTA RASOCOLMO – MESSINA – www.tenutarasocolmo.com
Vino doc faro 2020, bollicine di inzolia