La 3^ Fiera della Biodiversità Alimentare

IDIMED, di concerto con il Comune di Palermo, l’Università degli Studi (UNIPA) e la Regione Siciliana, insieme ad un ampio partenariato locale, nazionale e dei Paesi del Mediterraneo, festeggia l’anniversario dei 60 anni dei Trattati di Roma che lanciarono il processo di una Europa del Mediterraneo, ripartendo dai valori fondativi e rilanciando la grande sfida dell’UNITÀ.
La manifestazione, alla sua 3^ edizione, conserva invariato l’obiettivo di “fare cultura dell’alimentazione” partendo dalle radici della nostra identità/biodiversità siciliana, seguendo il modello di sviluppo sostenibile che ci è caro e perseguendo azioni in grado di salvaguardare l’ambiente, la salute e la legalità, con lo sguardo attento e proteso in avanti verso la ricerca, la tecnologia, la comunicazione e l’innovazione.
Un progetto CONDIVISO che parte dalla Sicilia ma è rivolto al mondo intero come modello partecipato di “una nuova cultura dell’alimentazione che preserva e valorizza l’identità attraverso la contaminazione, l’integrazione, lo scambio e la valorizzazione. L’evento ospiterà convegni scientifici, workshop, laboratori del gusto, esposizioni di eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche, mostre tematiche e tavoli tecnici per la programmazione congiunta di iniziative, con l’obiettivo comune di fare sistema e creare strategie di sviluppo.