AGRINET: il futuro in campo – in onda da sabato 7 maggio su TV2000 con 12 puntate

Finalmente in onda, Idimed, partner di progetto, si occuperà di promuovere, la Dieta Mediterranea, la sana alimentazione, la sostenibilità e la lotta allo spreco – Il programma televisivo, sostenuto dalla Commissione Europea nell’ambito della Politica Agricola Comunitaria (PAC), si potrà vedere settimanalmente su TV2000 (canale 28 del digitale terrestre) o in streaming sul sito www.tv2000.it
Le 12 puntate con i racconti delle aziende, dei prodotti, delle ricette e degli aspetti salutistici:
1. La castanicoltura moderna tra recupero della tradizione e innovazione in campo in onda su TV2000 sabato 7 maggio ore 17.30
2. L’allevamento sostenibile della carne bovina tra i pascoli incontaminati delle Madonie in onda su TV2000 sabato 14 maggio ore 17.30
3. L’oro nero di Modena tra le bottaie nei sottotetti in onda su TV2000 sabato 21 maggio ore 17.30
4. Il Catarratto, vino bianco di Sicilia, tra i progetti di ricerca universitari e i profumi della Valle dello Jato in onda su TV2000 sabato 28 maggio ore 17.30
5. Il Gorgonzola e la filiera produttiva sostenibile dall’allevamento fino allo scaffale in onda su TV2000 sabato 4 giugno ore 17.30
6. Dal cuore dei Monti Sicani il pecorino siciliano che ci riporta ad Omero in onda su TV2000 sabato 11 giugno ore 17.30
7. L’economia circolare e virtuosa della Valle Isarco per la produzione lattiero-casearia in onda su TV2000 sabato 18 giugno ore 17.30
8. Giovani e agricoltura: come nasce una passione e diventa un mestiere sulle alte vette trentine in onda su TV2000 sabato 25 giugno ore 17.30
9. Coltivazione e innovazione: le fragole di alta qualità, sane e sostenibili del rovigotto in onda su TV2000 sabato 2 luglio ore 17.30
10. Il consumo sostenibile dei gruppi di acquisto: una storia virtuosa dal Lazio in onda su TV2000 sabato 9 luglio ore 17.30
11. La pastorizia sostenibile nel cuneese dove la vita degli animali scandisce la produzione casearia in onda su TV2000 sabato 16 luglio ore 17.30
12. Il distretto del riso in Piemonte: una storia secolare di rapporti tra uomo e paesaggio in onda su TV2000 sabato 23 luglio ore 17.30
Condotto da Francesca Magnoni, il programma intende promuovere la conoscenza sui temi dell’agricoltura sostenibile, il corretto uso delle risorse naturali, l’innovazione tecnologica, la lotta ai cambiamenti climatici: il tutto grazie al racconto di storie virtuose di imprenditori agricoli sostenibili, con un occhio anche alle ricette regionali e alla sana alimentazione.
Agrinet: il futuro in campo porta il telespettatore in un viaggio attraverso l’Italia per conoscere alcuni dei temi principali della politica agricola comunitaria per scoprirne opportunità, obiettivi, criticità, attraverso esempi di aziende agricole sostenibili e grazie all’intervento di esperti delle università di Torino e Palermo e di ANGA (associazione Giovani Agricoltori di Confagricoltura): con un linguaggio semplice ed immediato si mira a ridurre il divario tra italiani ed europei circa i nuovi principi della Politica Agricola Comunitaria.
Il format prevede immagini dalle campagne e dalle zone rurali d’Italia, che spesso rappresentano anche luoghi di pregio e di interesse paesaggistico, dove le telecamere hanno colto anche varie fasi di lavori agricoli.
Una sezione speciale è inoltre dedicata, all’interno di ogni puntata, alla descrizione degli aspetti salutistici e nutraceutici del prodotto protagonista, a cura di Francesca Cerami, dell’Idimed, Istituto per la promozione e valorizzazione della dieta mediterranea, e alla preparazione di una ricetta regionale, nelle cucine della Fondazione Albatros di Messina e con la collaborazione dell’Associazione cuochi di Messina e degli studenti dell’ITS Albatros.
Resta aggiornato con le prossime newsletter, anche perché il programma andrà in onda a seguire sulle emittenti regionali del Circuito Corallo, diffuso in tutta Italia. Per maggiori informazioni segui Agrinet sui social e non perdetevi gli aggiornamenti sui profili Facebook e Instagram di RadUni e TV2000