I Sapori di casa: pasta, pane, pizza a lievitazione naturale. 2° appuntamento del progetto HOSPITAL CHEF

Il secondo appuntamento del progetto “Hospital Chef – La buona cucina in ambiente sanitario” affronta il tema: I Sapori di casa: pasta, pane, pizza a lievitazione naturale. Giorno 08 febbraio 2022 alle ore 10,00 presso la cucina adiacente l’Aula Nicolosi ubicata all’interno nel dipartimento di oncologia, al primo piano dell’edificio 13 A dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “P. Giaccone” di Palermo.
Una alleanza strategica che l’Unità di Risk Management e Qualità guidata dal Prof. Alberto Firenze, ha creato tra l’Istituto per la Dieta Mediterranea, Idimed, l’Associazione Provinciale cuochi e pasticceri di Palermo, la COT Ristorazione e l’Arcipelago shopping center.
L’incontro è condotto, da Ildegarda Campisi, nutrizionista e Francesca Cerami, psicologa, componenti del Comitato Esperti Idimed e da Melania Guarneri – bachery chef. Ospite speciale il Maestro Giacomo Perna, presidente dell’Associazione Cuochi e Pasticceri di Palermo e dell’Unione Cuochi Regionale.
Nel corso della preparazione del pane e dei lievitati, saranno inoltre raccontate alcune esperienze di successo nel settore: i progetti del Consorzio di ricerca G. P. Ballatore, l’Accademia Siciliana della Pasta, Ottavio Guccione e il suo Pane Nero di Castelvetrano, la Comunità dei panificatori dello sfincione bianco di Bagheria.
Un incontro che, ancora una volta, riesce ad unire la cultura della Dieta Mediterranea con la teoria e la pratica della cucina, attuando il principio consolidato che la salute comincia a tavola.
a seguire la locandina